da claudio.pacini@capacitag.com | Dic 16, 2022 | Padiglioni
All’esterno dei padiglioni espositivi trovano posto mezzi e velivoli “importanti” per la loro storia e per le loro imponenti dimensioni
da claudio.pacini@capacitag.com | Dic 16, 2022 | Padiglioni
Uno dei fronti più sanguinosi d’Italia e di tutta la Seconda Guerra Mondiale, tra il bombardamento di Montecassino e la sofferenza della popolazione.
da claudio.pacini@capacitag.com | Dic 16, 2022 | Padiglioni
Tra terra e mare: l’imponente sbarco alleato sul litorale laziale e la straordinaria storia di Skipper “il caccia venuto dal mare”.
da claudio.pacini@capacitag.com | Dic 16, 2022 | Padiglioni
Dalla dichiarazione di guerra del 10 Giugno 1940 alle battaglie e allo sconfitte italo – tedesche in Africa settentrionale, culminate nella Battaglia di El Alamein, agli sbarchi di Messina e Salerno.
da claudio.pacini@capacitag.com | Dic 16, 2022 | Padiglioni
Un museo dedicato alla Shoah e agli Internati Militari Italiani (IMI) deportati nei lager nazisti sparsi in tutta Europa. Di grande impatto, a testimonianza di quello che successe dopo la firma delle leggi razziali
da claudio.pacini@capacitag.com | Dic 16, 2022 | Padiglioni
Questa nuova area espositiva ospita mezzi aerei e navali che hanno fatto la storia dei reparti operativi dell’Aeronautica Militare e della Guardia di Finanza. Tra questi pezzi unici come il pattugliatore marittimo antisom Looked PV-2 “Harpoon”, unico...
da claudio.pacini@capacitag.com | Dic 16, 2022 | Padiglioni
Un viaggio di due padiglioni nelle più belle regioni italiane, per conoscere le loro caratteristiche paesaggistiche, i prodotti e le tipicità alimentari, e i loro cicli di produzione come il vino, l’olio o i formaggi, ottenuti con i vecchi sistemi tradizionali....
da claudio.pacini@capacitag.com | Dic 16, 2022 | Padiglioni
Una vasta panoramica dei mezzi agricoli che hanno accompagnato i contadini nel lavoro dei campi durante tutto il XX secolo. Una grandissima collezione di trattrici e macchine agricole per la lavorazione dei terreni, la semina e la raccolta.
da claudio.pacini@capacitag.com | Nov 26, 2022 | Padiglioni
Da solo, questo padiglione può essere considerato un vero e proprio museo tra i più completi, ricchi e interessanti d’Italia. Giocattoli, soldatini e modellini, bambole, trenini di tutte le epoche sono collocati in un ambiente fiabesco, che catturerà...
da claudio.pacini@capacitag.com | Ott 15, 2022 | Padiglioni
Due padiglioni tra i più suggestivi, articolati in numerose sezioni per ripercorrere le fasi delle grandi opere intraprese negli anni Trenta per bonificare le Paludi Pontine, colonizzare l’Agro Pontino, fondare le Città Nuove. La storia del nostro territorio...